Appartamenti in vendita ad Ancona
Progetto 8 Marzo
Sei alla ricerca di un luogo ideale dove vivere con la tua famiglia? È qui che immaginiamo la tua futura casa ad Ancona. In un contesto in continua evoluzione dove la dimensione urbana si incontra con quella naturale, rendendo il vivere più rilassato, in un clima di totale benessere.
Immaginiamo un design contemporaneo, leggero ed arioso. Grandi vetrate che catturano la luce e donano calore e luminosità a tutti gli ambienti. Immaginiamo te e la tua famiglia, felici di aver scelto Caseta.
I nostri appartamenti, di varie metrature, saranno immersi nel verde, a due passi da scuole e servizi di prima necessità. Insieme al nostro team abbiamo pensato ad ogni dettaglio: ingresso indipendente, garage, cantina, e posto auto riservato, impianto fotovoltaico, classe energetica A4, riscaldamento autonomo e giardini privati.
Il progetto 8 Marzo nel dettaglio
Il Progetto 8 marzo prevede una struttura in cemento armato gettato in opera costituita da fondazioni di tipo profondo a mezzo pali trivellati con sovrastanti travi rovesce, muri di contenimento al piano interrato e travi e pilastri ai livelli fuori terra. I solai, sia di interpiano che di copertura, saranno del tipo latero cemento costituiti da travetti precompressi e pignatte, il tutto da completarsi in opera mediante getto di calcestruzzo e sovrastante soletta armata con rete di ripartizione. Mentre il calpestio del piano interrato sarà sollevato dal piano campagna mediante la posa di vespaio aerato con casseri in plastica completati in opera con una soletta in calcestruzzo armato con rete elettrosaldata, al fine di evitare fenomeni di risalita capillare o umidità. La tamponatura esterna verrà realizzata in blocchi di laterizio tipo Poroton (cm 30) e sistema a cappotto con lastre di eps (10 cm). I tramezzi interni sono in laterizio (cm 8) con intonaco in gesso. Le divisione tra i vari appartamenti saranno in doppi forati con interposta lana di roccia (Spessore parete 20 cm).
La tecnologia utilizzata
Il Progetto 8 marzo è in grado di offrire un involucro edilizio altamente performante per garantire un ottimo risparmio energetico:
Gli impianti che permettono la classe 'A4'
La scelta impiantistica adottata, connessa alla coibentazione dell’edificio, consente di ottenere le massime prestazioni di risparmio energetico:
- Classe energetica A4
- Pannelli radianti a pavimento per riscaldamento
- Fotovoltaico
- Impianto di ventilazione meccanica controllata
- Cablaggio in fibra ottica dell’intero palazzo
L’utilizzo di sistemi radianti quali terminali di emissione del calore a bassa temperatura permette di ottenere la massima efficienza dai sistemi di generazione. Il fluido a bassa temperatura circola in serpentine sotto il pavimento creando benessere diffuso in ogni ambiente. In riscaldamento, l’impianto lavora fino a 30°C evitando malsani moti convettivi dell’aria (spesso causa di allergie) e inoltre riscaldano l’ambiente a temperatura media più bassa rispetto ad un altro sistema, viene ridotto il consumo e quindi il costo di gestione.