Le Marche, terra di sapori e tradizioni. Sono molti i piatti tipici che puoi gustare in questa regione, eccone alcuni assolutamente da non perdere.
Lo stoccafisso all’anconetana è una delle ricette più antiche della tradizione culinaria marchigiana. È un piatto talmente importante per gli anconetani che è stata creata anche l’Accademia dello Stoccafisso all’anconetana per proteggere la tradizione di questo piatto.
Il mosciolo è il termine che gli anconetani usano per identificare la cozza che cresce a largo della baia di Portonovo. Il mosciolo di Portonovo nasce e cresce sulle rocce sommerse della costa del Conero e può essere gustato in numerose varianti. Tra queste vale la pena citare:
Le lasagne marchigiane sono una golosa variante del tipico piatto della tradizione italiana. Il ragù dei vincisgrassi viene preparato con diversi tipi di carne ma ciò che lo caratterizza è sicuramente la presenza delle frattaglie.
Il brodetto all’anconetana è una zuppa di pesce che racchiude tutti i sapori e gli odori del panorama culinaria marchigiano e anconetano. La ricetta tradizionale prevede che questa zuppa sia preparata con 13 diverse qualità di pesce della zona. Ottimo come secondo piatto, sicuramente un piatto da provare durante la vostra visita.