Le Marche offrono una grande varietà di vini. Tra i più famosi del territorio ci sono sicuramente il Rosso Conero, tipico delle terre della provincia di Ancona, Il rosso Piceno, Il Verdicchio dei Castelli di Jesi, la Lacrima di Morro d’Alba.
Numerose sono le cantine presenti nel territorio marchigiano, molte di queste offrono anche visite guidate e degustazioni.
Nel territorio collinare marchigiano sono molti gli itinerari del vino che si possono percorrere, immersi in un paesaggio tipico e incontaminato, caratterizzato dalla presenza di numerosi borghi medioevali.
Le cantine delle Marche più note sono quelle del Verdicchio di Jesi, del Verdicchio di Matelica, del Rosso Piceno Superiore, Lacrima di Morro d’Alba, del Rosso Conero e del Bianchetto del Metauro. Ad ognuno di queste località corrisponde una Strada del Vino tipica per fare del sano enoturismo nelle Marche.